SOLUZIONI PER LA GEOINGEGNERIA

Modellazione numerica avanzata

Monitoraggio e sistemi di allertamento rapido

Progetto di geostrutture energetiche

SOLUTIONS FOR GEOENGINEERING

Advanced numerical modelling

Monitoring and early warning systems

Energy geostructures design

previous arrow
next arrow
Slider

COSA FACCIAMO

La nostra esperienza al vostro servizio
Go to MONITORAGGIO e SISTEMI DI ALLERTAMENTO RAPIDO

MONITORAGGIO e SISTEMI DI ALLERTAMENTO RAPIDO

Progetto, installazione e gestione del miglior sistema di monitoraggio geotecnico e strutturale

Go to MODELLAZIONE NUMERICA AVANZATA

MODELLAZIONE NUMERICA AVANZATA

Metodi continui, discontinui e combinati 2D e 3D per la risoluzione di problemi geotecnici

Go to GEOSTRUTTURE ENERGETICHE

GEOSTRUTTURE ENERGETICHE

Progetto e realizzazione della migliore soluzione innovativa per ricavare calore geotermico a bassa entalpia

Go to INGEGNERIA GEOTECNICA e AMBIENTALE

INGEGNERIA GEOTECNICA e AMBIENTALE

Forniamo le migliori soluzioni nel campo della meccanica delle rocce e dei terreni

COMPETENZE

Geosolving fornisce un supporto avanzato e specialistico per la soluzione di problemi geotecnici.
Le nostre competenze al tuo servizio.

Gli esperti di Geosolving sono il supporto ideale per la risoluzione di problematiche geologiche e geotecniche che si creano nella realizzazione di opere civili, idrauliche e ambientali.

Geosolving si avvale delle tecniche più avanzate disponibili nel panorama internazionale che comprendono la modellazione numerica e monitoraggio avanzato.

Queste si applicano alla progettazione di opere e infrastrutture, all’idraulica e alla geotermia.

  • Con il GBInSAR Geosolving può monitorare versanti e fronti di scavo con accuratezza del millimetro.

  • Utilizziamo con competenza software FEM, DEM, FDEM quali FLAC, UDEC, 3DEC (Itasca), RS2 (Rocscience), Y-Geo, ecc.

  • Anche la modellazione 3D non ci spaventa, sia nel campo del continuo (FEM, FDM) che del discontinuo (DEM).

  • Possibilità di rilievi topografici e mediante laser scanner.

Il nostro team

Specialisti in ingegneria geotecnica e geologia

SANTINA AIASSA

CEO e Direttore Tecnico
Laureata in ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso il Politecnico di Torino, vanta un’esperienza ventennale nella progettazione e direzione lavori dei sistemi di razionalizzazione delle opere idriche, fognarie e di depurazione delle acque reflue e nella sistemazione di versanti in frana.

FRANCESCO ANTOLINI

Geological engineer
Laureato in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Firenze e PhD in Ingegneria per la Tutela delle Acque e del Territorio presso il Politecnico di Torino. Si occupa di tecniche innovative di monitoraggio e modellazione numerica di pendii e fronti di scavo.

Andrea Perino

Ingegnere Civile
Ingegnere geotecnico con esperienza nella modellazione numerica, nella progettazione in condizioni dinamiche. Socio fondatore di Resolving, spin-off del Politecnico di Torino.

Lorenzo Ippolito

Ingegnere Civile
Laureato in Ingegneria Civile con orientamento Geotecnica presso il Politecnico di Torino nel 2021, si occupa di gallerie ed opere in sotterraneo e modellazione di geostrutture energetiche nonché della redazione in ambiente CAD di elaborati grafici relativi alla progettazione di opere ingegneristiche.

MARTINA NICOLINO

Ingegnere Civile
Laureata in Ingegneria Civile con orientamento Geotecnica presso il Politecnico di Torino nel 2022, si occupa di gallerie e gestione ed elaborazione dei dati di monitoraggio.

MARCO BARLA

Socio fondatore
Professore Associato presso il Politecnico di Torino con esperienza nella stabilità dei versanti, nella realizzazione di gallerie e nella modellazione numerica. Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche.

Alessandra Insana

Ingegnere Civile
Ricercatrice presso il Politecnico di Torino. Si occupa di geostrutture energetiche, sia a livello numerico che sperimentale, e di gallerie in condizioni difficili.

Davide Barla

Consulente Agronomo
Agronomo specializzato nel recupero ambientale di cave e aree degradate, nella progettazione e manutenzione di aree verdi e nella valutazione di stabilità degli alberi. Riveste, inoltre, il ruolo di RSPP e quello di formatore per la sicurezza in diversi settori produttivi.

ULTIME NOTIZIE

Cosa succede @ Geosolving e intorno